Il pianeta ha superato sei dei nove limiti di sicurezza stabiliti dalla scienza ed è entrato nella “zona di pericolo”. È quanto confermato da uno studio pubblicato su Science Advances alla fine del 2023, che suggerisce come la Terra si …
Ambiente
L’Earth Day rappresenta il più grande momento collettivo a livello mondiale per celebrare e promuovere la salvaguardia del nostro pianeta. Celebrata per la prima volta nel 1970, questa manifestazione, voluta dal senatore statunitense Gaylord Nelson e sostenuta dal presidente …
La Terra ci sta chiaramente chiedendo di agire. I principali sistemi del pianeta Terra come il clima, l’acqua e la biodiversità, non sono più in grado di essere mantenuti in condizioni sicure e stabili per tutti coloro che li …
Le associazioni ambientaliste, con la loro missione di promuovere consapevolezza e coinvolgimento su cruciali questioni di sostenibilità e conservazione, sono fondamentali per combattere il degrado ambientale e promuovere uno sviluppo più equo ed ecologicamente responsabile.
Operano su molteplici fronti, dall’…
La mitigazione del cambiamento climatico è, ad oggi, una delle questioni più importanti da affrontare ed è quindi inclusa nel Global Stocktake.
La mitigazione, nel contesto del cambiamento climatico, si riferisce ad azioni e strategie per ridurre …
Organizzata dal World Wide Fund for Nature(WWF) e dai suoi partner, l’Ora della Terra è oggi riconosciuta come uno dei più grandi movimenti ambientali del mondo ed è stata lanciata a Sydney, in Australia, nel 2007. Il movimento è …
Nel tessuto della moda contemporanea, si nasconde un inferno oscuro che si passa dai deserti del Cile, tra le cui dune sorgono discariche di abiti usati, fino a raggiungere il Bangladesh, dove lo sfruttamento lavorativo nelle fabbriche di vestiario raggiunge …
Il Global Stocktake è un processo “per i Paesi e gli interessati per vedere dove stanno facendo progressi collettivi nel raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico, e dove non lo sono”.
Questo processo si tiene ogni …
Al fine di garantire una transizione ecologica giusta e inclusiva, il Consiglio d’Europa ha adottato nel giugno 2022 una raccomandazione per assicurare una transizione equa verso la neutralità climatica. Gli Stati membri sono invitati ad adottare misure che affrontino …
I NUOVI CONSUMATORI PERMETTERANNO CHE TUTTO SIA DIPINTO DI VERDE?
L’Ue prepara nuove regole per limitare il “greenwashing”
Recentemente, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno concordato in linea di principio sull’adozione di nuove misure per combattere pratiche ingannevoli come …