Il colonialismo europeo, dal XV al XX secolo, ha creato disuguaglianze economiche e ambientali durature tra il Nord e il Sud del pianeta. È necessario riconoscere la responsabilità storica dei paesi sviluppati per le loro emissioni di gas serra al …
Política
Un nuovo anno è iniziato, ma nel 2025 la disinformazione è ancora un problema presente nella società. Il mese di gennaio ha lasciato il segno in politica, grazie a Donald Trump, recentemente insediato Presidente degli Stati Uniti. È stato anche …
Con Trump, la politica statunitense si sta muovendo verso il tecno-feudalesimo. La Silicon Valley sta ridefinendo il potere, con figure come Musk che guidano cambiamenti radicali. Né neoliberale né neoconservatore, questa nuova era segna un importante riallineamento politico.
Negli …
Le dinamiche di Squid Game nella sua seconda stagione accentuano e ampliano letture critiche di alcune concezioni di libertà e democrazia.
Negli ultimi anni si è discusso molto di un concetto di libertà politica che spesso viene ridotto a manifestazioni …
L’ascensore sociale di cui gli americani erano così fieri non funziona ormai da anni. Il sogno americano di arricchirsi lavorando sodo è svanito. Gli Stati Uniti sono stati il primo Paese a creare una nuova classe: quella dei lavoratori …
L’Unione Europea sta intensificando i suoi sforzi per coinvolgere i giovani nella vita democratica con la sua Strategia dell’UE per la gioventù (2019-2027), concentrandosi su partecipazione, connessione ed emancipazione. L’iniziativa si occupa di obiettivi come l’uguaglianza di genere, …
I promotori dovevano raccogliere un milione di firme in tutta Europa entro il 9 ottobre.
Decine di organizzazioni provenienti da tutta Europa si sono unite per promuovere un’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) con l’obiettivo di istituire una tassa sulle grandi …
Dopo pranzo, durante le ore più calde dell’estate di Barcellona, è raro che un raggio di sole colpisca direttamente il marciapiede di Carrer Consell de Cent. Chiunque passeggi lungo questa arteria cittadina dimentica di trovarsi in una grande metropoli quando …
Dopo le elezioni europee del 9 giugno, il tavolo da gioco è cambiato. La nuova configurazione del Parlamento europeo anticipa una legislatura complicata, poiché l’establishment dell’estrema destra si è concretizzato, aumentando la sua influenza nell’emiciclo.
Le forze di estrema destra …
Il passaggio del Portogallo verso la destra nelle elezioni del 10 marzo è stato particolarmente significativo: Chega, un partito di estrema destra, ha quasi triplicato i suoi voti diventando il terzo partito più grande del Paese. Questo fenomeno si sta …