Questo ottobre segna il primo anniversario dell’attacco terroristico di Hamas che ha ucciso 1.180 israeliani, oltre al rapimento di 251 ostaggi. La brutale reazione di Israele, con l’uccisione di oltre 40.000 palestinesi e l’invasione del Libano, ha alimentato le fiamme …
Diritti umani
La Presidente Von Der Leyen ha eliminato la figura del Commissario all’Uguaglianza dal nuovo esecutivo: una decisione che ha destato sgomento e preoccupazione da parte delle Associazioni di volontariato europee.
Ursula Von Der Leyen inizierà ufficialmente il 1° dicembre il …
Le condizioni lavorative inadeguate aggravano i problemi di salute mentale o aumentano la probabilità di svilupparli, specialmente tra i giovani e i gruppi vulnerabili.
L’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro definisce il lavoro precario come …
Nel secondo anniversario dell’omicidio dell’intellettuale curda Nagihan Akarsel, un comitato internazionale si è attivato per prevenire altri femminicidi e omicidi politici
Il conflitto turco-curdo risale al 1984 quando il PKK, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan annunciò l’insurrezione popolare …
“Qui non possiamo fare quasi nulla: dobbiamo alzarci alle 7 perché fa già troppo caldo”. Oussama, Salah e Jawad sono tre giovani che vivono a Sant Cugat, in un furgone abbandonato. Tutti e tre sono nati in Marocco e sono …
Che la moda sia uno dei settori più inquinanti del pianeta non è certo una novità. Secondo un rapporto delle Nazioni Unite del 2018, a causa delle lunghe catene di approvvigionamento e della produzione ad alta intensità energetica, questo …
Quando nell’estate del 2005 entrò in vigore, in Spagna, la legge che istituiva il matrimonio ugualitario tra persone dello stesso sesso, non si compiva solo una promessa elettorale del socialista José Luís Rodriguez Zapatero. Pareva piuttosto affermarsi un’intera generazione cresciuta …
Come comprendere e sostenere gli adolescenti trans? Questa è la domanda che si sono posti Miquel Missé – sociologo ed esperto di genere e sessualità – e Noemi Parra – dottoressa in studi di genere, antropologa e assistente sociale – …
Lo studio Ipsos LGBT+ Pride 2023, condotto in 30 Paesi, ha rilevato che il 9% della popolazione totale si identifica come LGBT. In Spagna è più probabile che i partecipanti dichiarino di essere gay o lesbiche (6%), rendendola, con …
È sabato 23 marzo. È una fresca notte di primavera anticipata, ancora nel fuso orario invernale. La Rambla del Raval di Barcellona è brulicante di persone. Gruppi di turisti e locali si fotografano accanto al gatto di Botero, mentre altri …