Tra il 2022 e il 2025, il Portogallo sta affrontando grandi sfide nel campo della gestione dei rifiuti urbani, al fine di rispettare gli impegni assunti all’interno dell’Unione Europea e gli obiettivi stabiliti nel Piano Strategico per i Rifiuti Urbani …
Sostenibilità
Entro il 15 aprile le città europee più impegnate nella sostenibilità ambientale possono candidarsi all’edizione del 2027 del premio. Nessuna città italiana è mai stata “capitale europea”. Spagna e Portogallo già due volte a testa.
Tra le numerose sfide ambientali …
Di fronte ai cambiamenti climatici, calcolare la propria impronta di carbonio è essenziale. Applicazioni e strumenti online aiutano a comprendere e ridurre le emissioni, allineandosi agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e promuovendo un futuro più verde.
L’impronta di …
Di fronte alla sfida globale del ‘greenwashing’, l’ONU e i consumatori si stanno mobilitando per garantire trasparenza e azioni reali nella lotta al cambiamento climatico.
Il termine ‘greenwashing’, una combinazione di ‘verde’ e ‘imbiancare’, …
Gli ulivi di Puglia stanno seccando a causa di un pericoloso patogeno ma anche per decenni di cattive condotte da parte dei proprietari dei poderi e per gli effetti generali del cambiamento climatico.
Il batterio Xylella fastidiosa è stato …
“Dobbiamo cambiare il modo in cui consumiamo, produciamo e smaltiamo i nostri rifiuti. Questa è la realtà del nostro mondo. Il cambiamento è inevitabile. Questo trattato, questo strumento su cui stiamo lavorando, è il primo tassello del domino che è …
Sono passati decenni da quando in Italia, dall’America, arrivò un gioco per ragazzi “di strada”, lo skateboard, divenuto nel frattempo sport olimpico alle ultime Olimpiadi (quelle di Tokyo, che la pandemia ha fatto slittare dal 2020 al 2021) e già …