In un mondo in continua trasformazione, il giornalismo non è solo un mezzo per raccontare i fatti, ma uno strumento fondamentale per difendere la pace e la democrazia, promuovere la giustizia e dare voce a chi non ne ha. La …
Autore: Mario Maffei - IdeaDinamica
Negli ultimi anni i diritti delle persone non eterosessuali in Europa hanno vissuto un’evoluzione complessa, segnata da progressi significativi in alcuni Paesi e da preoccupanti arretramenti in altri. Mentre nazioni come Germania, Danimarca e Francia continuano a rafforzare le tutele …
Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, la sicurezza in Europa è cambiata radicalmente. I paesi della NATO stanno aumentando la spesa militare e alcuni stanno valutando il ritorno della leva obbligatoria. Ecco come sta evolvendo la corsa agli armamenti nel continente. .…
L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è una condizione neurobiologica caratterizzata da disattenzione, iperattività e impulsività. Per una disamina sulle cause cliniche di questa neurodivergenza, rimandiamo ad un nostro precedente articolo su XQ the News .
Il …
Per alcuni è un “superpotere” ma il più delle volte questa neurodivergenza è fonte di ansia, depressione e bassa autostima.
L’Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD), o Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, è uno dei …
Entro il 15 aprile le città europee più impegnate nella sostenibilità ambientale possono candidarsi all’edizione del 2027 del premio. Nessuna città italiana è mai stata “capitale europea”. Spagna e Portogallo già due volte a testa.
Tra le numerose sfide ambientali …
Grazie ad un nuovo dispositivo sperimentale è stata effettuata con successo la prima “telefonata olografica” tra l’Università di Bari e l’Università del Rojava in Siria.
Quante volte abbiamo detto a chi amiamo: “Quanto vorrei che tu fossi qui”… Un desiderio …
La crisi climatica in atto ha un impatto molto pesante sul lavoro degli agricoltori. È un tema del quale si parla poco e a cui si pensa ancor meno, ma che è al centro dei pensieri milioni di europei che …
Gli ulivi di Puglia stanno seccando a causa di un pericoloso patogeno ma anche per decenni di cattive condotte da parte dei proprietari dei poderi e per gli effetti generali del cambiamento climatico.
Il batterio Xylella fastidiosa è stato …
Sono attese il 25-26-27 novembre giornaliste, ricercatrici e attiviste dal Kurdistan turco, irakeno e Rojava, da Spagna, Grecia, UK, Belgio, Africa Sub sahariana, Palestina, Egitto, Costa d’Avorio e Italia.
Des de 2016, el Forum delle Giornaliste del Mediterraneo – Foro …