I giovani europei affrontano una crescente crisi abitativa che minaccia la loro autonomia, sicurezza e prospettive future. All’aumento generalizzato dei prezzi degli immobili e scarsità di alloggi disponibili per l’affitto, fenomeni aggravati dalla gentrificazione, ai quali si aggiungono la …
Autore: Mario Maffei - IdeaDinamica
Nel rumore di fondo dell’informazione sanitaria che punta i riflettori soprattutto sulle epidemie, sui tumori e sulle malattie cardiovascolari, esiste un universo silenzioso e sofferente, abitato da milioni di persone, troppo spesso senza diagnosi, senza terapie efficaci e senza voce. …
Dalle differenze biologiche ai fattori socioculturali, la Medicina di genere rivoluziona l’approccio alla cura, puntando su diagnosi più accurate, trattamenti personalizzati e maggiore equità tra uomini e donne.
La Medicina di genere è un approccio innovativo alla prevenzione, diagnosi e …
Gli elettrocardiogrammi di massa possono salvare migliaia di vite ogni anno. Il caso virtuoso della Runnig Heart, manifestazione per la promozione dello sport e della prevenzione.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO), le malattie cardiovascolari (CVD) rappresentano la …
Lo svapo si diffonde rapidamente tra gli adolescenti, aumentando il rischio di dipendenza e il passaggio al fumo tradizionale. Gli esperti chiedono misure più severe per tutelare la salute pubblica.
Nei primi anni ’70 iniziarono a emergere evidenze scientifiche sui …
In un mondo in continua trasformazione, il giornalismo non è solo un mezzo per raccontare i fatti, ma uno strumento fondamentale per difendere la pace e la democrazia, promuovere la giustizia e dare voce a chi non ne ha. La …
Negli ultimi anni i diritti delle persone non eterosessuali in Europa hanno vissuto un’evoluzione complessa, segnata da progressi significativi in alcuni Paesi e da preoccupanti arretramenti in altri. Mentre nazioni come Germania, Danimarca e Francia continuano a rafforzare le tutele …
Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, la sicurezza in Europa è cambiata radicalmente. I paesi della NATO stanno aumentando la spesa militare e alcuni stanno valutando il ritorno della leva obbligatoria. Ecco come sta evolvendo la corsa agli armamenti nel continente. .…
L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è una condizione neurobiologica caratterizzata da disattenzione, iperattività e impulsività. Per una disamina sulle cause cliniche di questa neurodivergenza, rimandiamo ad un nostro precedente articolo su XQ the News .
Il …
Per alcuni è un “superpotere” ma il più delle volte questa neurodivergenza è fonte di ansia, depressione e bassa autostima.
L’Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD), o Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, è uno dei …