La crisi climatica del XXI secolo colpisce le popolazioni in modo diseguale, con le comunità povere e razzializzate che soffrono in modo sproporzionato ciò che è stato definito razzismo ambientale. Questo fenomeno esacerba le disuguaglianze e sottolinea la necessità …
Diritti umani
Dare priorità alla parità di genere nell’azione per il clima è essenziale per affrontare efficacemente le crisi ambientali. Le donne stanno guidando iniziative ambientali e di adattamento, portando prospettive uniche e rafforzando la resilienza delle comunità.
I cambiamenti climatici colpiscono uomini e donne in modo diseguale, esacerbando la vulnerabilità delle donne a causa dei ruoli di genere tradizionali.
Gli effetti negativi dei cambiamenti climatici stanno diventando sempre più evidenti, manifestandosi in conseguenze a lungo termine sulla …
Un ponte tra Oriente e Occidente. È un’idea che permea tutta la regione della Puglia, e in particolare due città così ricche di storia come Bari e Lecce. Per un capriccio del destino, o forse no, il Forum delle Giornaliste …
Un gruppo di esperte si riunisce per discutere le sfide attuali del giornalismo e il suo futuro al FMWJ del 2024.
Bip. Una notifica appare sullo schermo del mio telefono: il tuo volo per Bari è ora in imbarco. Non …
Storica manifestazione per il diritto alla casa a Barcellona. “Non è solo l’affitto: ci stanno cacciando dalle nostre città”
Barcellona è stata ancora una volta il teatro di una massiccia manifestazione che ha invaso le strade del centro cittadino per …
L’attivista gambiana è uno dei volti di Wassu Kafo, una ONG che lotta contro la mutilazione genitale e i matrimoni infantili.
La mutilazione genitale femminile è molto utilizzata in Gambia e in molti dei paesi circostanti. Creare consapevolezza sociale e …
Questo ottobre segna il primo anniversario dell’attacco terroristico di Hamas che ha ucciso 1.180 israeliani, oltre al rapimento di 251 ostaggi. La brutale reazione di Israele, con l’uccisione di oltre 40.000 palestinesi e l’invasione del Libano, ha alimentato le fiamme …
La Presidente Von Der Leyen ha eliminato la figura del Commissario all’Uguaglianza dal nuovo esecutivo: una decisione che ha destato sgomento e preoccupazione da parte delle Associazioni di volontariato europee.
Ursula Von Der Leyen inizierà ufficialmente il 1° dicembre il …
Le condizioni lavorative inadeguate aggravano i problemi di salute mentale o aumentano la probabilità di svilupparli, specialmente tra i giovani e i gruppi vulnerabili.
L’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro definisce il lavoro precario come …