Secondo la Direzione generale per l’Azione per il clima della Commissione europea, “il decennio dal 2011 al 2020 è stato il più caldo mai registrato”. L’aumento delle temperature ha un impatto negativo sia sull’ambiente naturale che sulla salute di tutti noi.
Giovani determinati e dinamici hanno svolto un ruolo vigile e persino attivista sul tema del cambiamento climatico. Ne è un buon esempio la causa intentata da sei giovani portoghesi contro 32 Stati, tra cui i 27 Stati membri dell’Unione Europea (UE), il Regno Unito, la Svizzera, la Norvegia, la Russia e la Turchia (originariamente 33 Stati, ma la causa contro l’Ucraina è stata ritirata), per non aver adottato le misure necessarie a garantire che il riscaldamento globale non superi di 1,5 gradi Celsius dell’epoca preindustriale, uno degli obiettivi dell’Accordo di Parigi.
Informazioni sull’Accordo di Parigi
L’Accordo di Parigi, entrato in vigore il 4 novembre 2016, è stato firmato da 196 Paesi alla COP27 del novembre 2022 e tutti i Paesi dell’UE lo hanno ratificato.
Secondo l’Agenzia portoghese per l’ambiente, l’Accordo di Parigi “mira a decarbonizzare l’economia globale e fissa come uno dei suoi obiettivi a lungo termine quello di limitare l’aumento della temperatura media globale ben al di sotto dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali e di proseguire gli sforzi per limitare l’aumento della temperatura a 1,5°C, riconoscendo che ciò ridurrà significativamente i rischi e gli impatti dei cambiamenti climatici”.
L’Accordo di Parigi rappresenta un cambiamento paradigmatico nell’attuazione della Convenzione UNFCCC, in quanto prevede che i Paesi si impegnino a una profonda decarbonizzazione dell’economia globale che costruisca resilienza e riduca la vulnerabilità delle comunità ai cambiamenti climatici.
Rispondere alla crisi climatica
Secondo Quercus, una ONG ambientalista, il Portogallo si è classificato al 14° posto nell’Indice di Performance del Cambiamento Climatico 2021 (CCPI), grazie alle “politiche climatiche nelle categorie delle emissioni di gas serra (GHG) e dell’uso dell’energia, che sono migliorate in modo significativo”. In particolare, la Spagna (23° posto) è salita di 11 posizioni nella classifica, grazie alla sua ambizione di ridurre le emissioni di gas serra e aumentare l’uso di energia rinnovabile. L’Italia è al 29° posto.
Il Climate Change Performance Index 2021 è un’analisi comparativa delle azioni per il clima in 57 Paesi (più l’Unione Europea), che rappresentano la fonte del 90% delle emissioni globali di gas serra, ed è prodotto da due organizzazioni internazionali, Germanwatch e NewClimate Institute.
Greta Thunberg
Il nome di Greta Thunberg non lascia indifferenti. Nell’agosto 2018, all’età di 15 anni, ha iniziato una protesta davanti al Parlamento svedese per chiedere un’azione più incisiva contro il cambiamento climatico. L’iniziativa della giovane donna ha finito per raggiungere il mondo intero e le è valso persino un riconoscimento globale, visto che è stata candidata al Premio Nobel per la pace nel 2019 e nel 2020 e nominata Persona dell’anno dalla rivista TIME nel 2019.
Cosa fanno i giovani per il mondo?
La preoccupazione per il clima non si limita a Greta Thunberg. Molti giovani sono preoccupati per la crisi climatica e sono pronti ad agire, cercando idee e soluzioni su come cambiare e adattare gli stili di vita per (ri)costruire una società responsabile dal punto di vista ambientale e socialmente giusta. L’informazione e l’educazione giocano un ruolo fondamentale nell’aiutare i giovani a comprendere meglio la crisi climatica e ciò che essa rappresenta, nonché il modo in cui i cambiamenti climatici hanno ripercussioni con la loro vita quotidiana, con il loro ambiente locale e con le decisioni che prendono, soprattutto come consumatori, manager e responsabili politici.
Il ruolo dei giovani nelle questioni legate all’ambiente e alla crisi climatica sta diventando sempre più importante in tutto il mondo. I giovani stanno diventando leader nell’azione per il clima, influenzando le politiche, educando la società e guidando significativi cambiamenti strutturali.
People & Planet: A Common Destiny è un progetto paneuropeo per mobilitare i giovani cittadini e i leader globali nella lotta contro il cambiamento climatico.
Nel 2022, People & Planet ha pubblicato il rapporto European Youth and Climate Change: A Community Baseline, che analizza il rapporto tra i giovani e l’azione per il clima da diverse prospettive negli 8 Paesi che attuano il progetto europeo: Portogallo, Spagna, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Irlanda, Germania e Romania.
Germania: I giovani sono molto coinvolti nella tutela dell’ambiente e del clima. Il movimento “Fridays for Future” (FfF), ispirato da Greta Thunberg, ne è un esempio importante. Inoltre, sono attivi nella lotta contro il cambiamento climatico gruppi come Extinction Rebellion e Ende Gelände.
Irlanda: La “Eire Climate Assembly” riunisce i giovani per avanzare richieste al governo irlandese, tra cui la protezione della biodiversità e una giusta transizione. Questo dimostra l’impegno dei giovani irlandesi nell’azione per il clima.
Italia: L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, in occasione del suo terzo Forum dei Giovani, tenutosi virtualmente a Parma, Capitale Italiana della Cultura, nel 2021, ha lanciato il Manifesto “Next Generation You”.
Inoltre, il Dipartimento della Presidenza del Consiglio per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile ha lanciato, nel 2021, GIOVANI2030, una piattaforma che mira a creare una comunità in grado di contribuire con idee e contenuti, dare proposte e suggerimenti nella pianificazione collaborativa e nella co-gestione di progetti, dove i giovani possano diventare protagonisti del loro futuro. Questa piattaforma è stata promossa anche da ANCI Giovani – Sezione Giovani dell’Unione Nazionale dei Comuni, per incentivare la partecipazione giovanile e lo sviluppo di nuovi spazi e opportunità civiche.
In termini di azione per il clima, e secondo un’indagine condotta da WeWorld nel 2021 in 23 Paesi dell’UE, i giovani italiani mostrano livelli superiori alla media europea in termini di consapevolezza dei cambiamenti climatici e dell’urgenza di affrontare le questioni legate al clima.
Polonia: lo Youth Climate Strike è un gruppo attivo che si batte su questioni ambientali e sociali. I suoi membri partecipano a eventi e incontri con le autorità locali e nazionali.
Portogallo: il primo Piano nazionale per i giovani del Portogallo è stato creato nel 2018 attraverso un processo partecipativo e si impegna a “coinvolgere e far partecipare i giovani all’attuazione degli SDG e dell’Agenda 2030”. In generale, la partecipazione dei giovani in Portogallo è stata promossa per decenni attraverso il Consiglio nazionale della gioventù (1985), il Parlamento dei giovani (1995) e il Bilancio partecipativo dei giovani (2017). Come accennato all’inizio di questo articolo, nel 2020 sei giovani portoghesi, insieme alla Global Legal Action Network (GLAN), hanno preso l’iniziativa senza precedenti di presentare una denuncia alla Corte europea dei diritti umani contro 32 Paesi.
Tra le altre partnership esistenti, il Portogallo vanta il lavoro dell’Associazione portoghese per l’educazione ambientale (ASPEA). Si tratta di una ONG ambientalista con oltre 30 anni di esperienza nella sensibilizzazione ambientale, nella formazione e nello sviluppo di capacità, nella consulenza e nello sviluppo di progetti e programmi di educazione ambientale su varie tematiche ambientali e di sostenibilità, con un ruolo importante nel coinvolgimento dei giovani.
Romania: New Horizons ha stabilito partnership in Romania con il Ministero dell’Istruzione, con aziende private che sostengono un’istruzione di qualità e con altre ONG che operano nel campo dell’istruzione. Le partnership preparano gli studenti (12-18 anni) e i giovani adulti (18-26 anni) a diventare cittadini globali, a partecipare attivamente alle loro comunità e a risolvere problemi globali. Inoltre, aprono nuovi canali di comunicazione tra scuole, comunità e insegnanti, nonché tra ONG del settore educativo, scuole e settore privato.
Spagna: in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2019 a Madrid, il governo spagnolo ha firmato una dichiarazione che riflette le priorità individuate da bambini e giovani di tutto il mondo. Secondo il rapporto INJUVE Youth in Spain 2020, l’emergenza climatica preoccupa in media i giovani – soprattutto quelli di età compresa tra i 14 e i 19 anni – più di altre questioni sollevate. Inoltre, il 15% degli intervistati dichiara di aver partecipato a manifestazioni, scioperi o proteste contro il cambiamento climatico e sono generalmente d’accordo con le politiche che promuovono il riciclo, vietano gli imballaggi in plastica e sostengono le energie rinnovabili.
Paesi Bassi: In vista dello storico vertice sul clima di Parigi del 2015, tre organizzazioni giovanili hanno deciso che era giunto il momento di agire insieme. Jongeren Milieu Actief, Studenten voor Morgen e Youth Representatives for Sustainable Development (Rappresentanti dei giovani per lo sviluppo sostenibile) hanno organizzato presso le Nazioni Unite il primo Vertice dei giovani sul clima e hanno redatto un manifesto con il nome comune di “Youth Climate Movement”. Più di 30 organizzazioni giovanili hanno firmato questo manifesto, non solo organizzazioni giovanili attive nel campo della sostenibilità e dell’ambiente, ma anche sindacati, organizzazioni politiche giovanili, partiti educativi e club studenteschi. I giovani hanno espresso in modo massiccio le loro preoccupazioni per il futuro. Il 31 ottobre 2016 è nata la Youth Climate Movement Foundation.
In tutti questi Paesi, i giovani stanno svolgendo un ruolo importante nella sensibilizzazione alla crisi climatica, nella richiesta di politiche di decarbonizzazione dell’economia globale, nella costruzione della resilienza e nella riduzione della vulnerabilità delle comunità ai cambiamenti climatici e nella promozione della partecipazione attiva all’azione per il clima.
Sostegno dell’UE ai giovani attivisti
L’UE e i suoi Stati membri sono coinvolti negli sforzi internazionali per combattere i cambiamenti climatici attraverso la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
Oltre a questa azione politica, l’UE offre diverse opportunità di finanziamento per i giovani e le organizzazioni giovanili. Sebbene si tratti di programmi di più ampio respiro, è possibile realizzare progetti anche progetti sul cambiamento climatico attraverso:
– Corpo europeo di solidarietà: un’iniziativa volontaria che consente ai giovani di dare un contributo concreto in diversi settori, tra cui la tutela dell’ambiente. L’iniziativa è aperta ai giovani tra i 17 e i 30 anni;
– Scambi di giovani Erasmus+: permettono a gruppi di giovani tra i 13 e i 30 anni provenienti da Paesi diversi di incontrarsi, socializzare e lavorare insieme su progetti di breve durata (5-21 giorni).
– Erasmus+ per giovani imprenditori: un programma di scambio transnazionale che offre a nuovi o aspiranti imprenditori l’opportunità di imparare da imprenditori esperti che gestiscono piccole imprese in un altro Paese partecipante.
Le istituzioni dell’UE dispongono anche di programmi di dialogo con i giovani come il EU Youth Dialogue, il Citizens’ Dialogue e altre iniziative.