La giornalista argentina Leila Guerriero e lo scrittore catalano Pol Guasch hanno tenuto un incontro al CaixaForum di Barcellona su scrittura, influenze, amore e fiducia nel linguaggio. L’evento, parte del festival En otras palabras, era incentrato su un testo …
Arte e letteratura
C’è un luogo speciale che, per cinque giorni l’anno, trasforma Torino in un microcosmo di carta e idee. Qui lettori appassionati, autori e professionisti dell’editoria si incontrano tra realtà e immaginazione, tra dibattiti e meraviglia. È il Salone Internazionale del …
Perché queste opere continuano a risuonare così fortemente con il pubblico contemporaneo? E, soprattutto, quanto di queste finzioni letterarie si sta concretizzando nel nostro mondo?
Negli ultimi anni, romanzi distopici come Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood, 1984 di George …
Nel mondo della cultura pop, i fumetti e le graphic novel emergono come potenti strumenti educativi, capaci di raccontare storie complesse e di trasmettere valori profondi. Dalle origini del fumetto italiano fino alle opere contemporanee, queste forme narrative non solo …
La storia dell’animazione giapponese è costellata da prodotti politicamente impegnati. Dalle primissime produzioni di questo tipo come Quello che conta al mondo sono la forza e le donne, realizzato da Masaoka Kenzo negli anni Trenta, fino ai giorni nostri. …