Un primo caso clamoroso di citizen journalism è riconducibile al caso dell’uragano Katrina (2005) allorquando la popolazione locale, attraverso blog e social media, riuscì a fornire coperture di notizie in tempo reale sull’emergenza, sopperendo alle carenze di informazione da parte …
Autore: Antonella D'Autilia
Per introdurre l’argomento, iniziamo prima chiarire cosa significa colonialità. Questa parola è stata usata per la prima volta da Anibal Quijano, sociologo peruviano che la definì come quel dispositivo di potere che funziona a livello mondiale e che, in …
La storia dell’animazione giapponese è costellata da prodotti politicamente impegnati. Dalle primissime produzioni di questo tipo come Quello che conta al mondo sono la forza e le donne, realizzato da Masaoka Kenzo negli anni Trenta, fino ai giorni nostri. …
Attualmente il termine Citizen Science è molto utilizzato, ma le origini di questa pratica sono antiche. Convenzionalmente, la sua genesi viene fatta risalire al Christmas Bird Count, un progetto avviato nel 1900 negli Stati Uniti da un’idea dell’ornitologo Frank …